Storia e Tradizione
Uve sane, vino sano
Siamo vignaioli di poche parole ma abbiamo le idee chiare: nel fare vino onoriamo la storia del territorio friulano, senza rinunciare alla voglia di sperimentare, guidati dalla ricerca del nuovo e della qualità.
I nostri vini esprimono la tradizione enologica friulana, reinterpretata con un tocco unico e personale grazie al meticoloso lavoro svolto in vigna.
La ferma convinzione nella ricerca e nella tecnologia enologica consente ai nostri vini di esprimere tutto il loro potenziale, limitando al minimo l’uso di matere esogene: per vini più sani e ancor più fedeli alle loro caratteristiche intrinseche.
Noi de Le Due Torri siamo vignaioli di poche parole ma abbiamo le idee chiare: nel fare vino, onoriamo la storia del territorio friulano, senza rinunciare alla voglia di sperimentare, guidati dalla ricerca del nuovo e della qualità nel più ampio contesto dell’enologia internazionale.
Vieni ad assaporare il risultato del nostro appassionato impegno: i vini in cui ritrovare la migliore tradizione enologica friulana, reinterpretata con un tocco unico e personale, ispirato dalla ricerca enologica internazionale.
18 ettari di vigneto nei Colli friulani.
Non siamo una grande azienda.
Siamo un’azienda che lavora sodo per l’eccellenza.
100%
Raccolta manuale
Tutte le nostre uve vengono raccolte rigorosamente a mano
7
Vitis vinifera
7 sono le varietà autoctone di vinis vinifera presenti nei nostri vigneti
1926
Vigneto storico
1926 è l'anno d'impianto del nostro vigneto più vecchio
3
Appassimento naturale
3 sono i mesi che le nostre uve trascorrono in fruttaio ad appassire prima della pigiatura
6
Affinamento in legno
Per l'affinamento in botte utilizziamo ben 6 tipologie di legno differenti
4
Affinamento in bottiglia
4 sono i diversi tipi di chiusure che utilizziamo nelle bottiglie per garantire a ciascun vino la miglior evoluzione possibile
La nostra storia
Una tradizione lunga un secolo
Per assicurargli una vita longeva: perché le vigne vecchie danno un vino migliore.
Ti racconteranno il valore di una storia secolare.